Realizziamo protesi fisse o removibili, per ridare il sorriso ai nostri pazienti!

Quando non sono possibili interventi di terapia conservativa, l’estrazione dei denti compromessi e l’applicazione di una protesi fissa o removibile sono l’unica soluzione possibile.

Quando la condizione di salute della bocca di un paziente è tale da non permettere interventi di terapia conservativa o endodontica, l’estrazione dei denti compromessi e l’applicazione di una protesi fissa o removibile sono l’unica soluzione possibile.

Nelle situazioni di edentulia, ovvero assenza di denti, parziale o totale, questo intervento permette non soltanto di ripristinare la funzionalità dell’apparato oro-buccale, ma anche di porre riparo ad un inevitabile disagio avente a che fare con l’estetica. Si tratta, in sostanza, di sostituire i denti originali con elementi artificiali sviluppati dall’odontotecnico sulla base di un’impronta presa sulla dentatura del paziente.

Studio Dentistico dott. Paolo Papa a Napoli: realizziamo protesi fisse o removibili, per ridare il sorriso ai nostri pazienti!

Studio Dentistico Dott. Paolo Papa a Napoli: protesi fissa o mobile

Lo Studio Odontoiatrico Paolo Papa garantisce la realizzazione di protesi fisse e removibili con materiali innovativianallergici e sicuri per la salute del paziente, generalmente resina, metallo-ceramica e zirconia.

La protesi fissa o mobile deve garantire il ripristino delle funzionalità della bocca, ovvero una corretta masticazione e adeguate funzioni articolarinonché resistenza, dovendo reggere il peso del carico masticatorio e l’usura provocata nel tempo dai liquidi endogeni ed esogeni presenti nel cavo orale; inoltre essa deve essere innocua, ovvero costruita con materiali totalmente atossici e senza angoli spigolosi potenzialmente dannosi per il paziente, ed esteticamente adatta al profilo dell’individuo, dunque progettata in base alla forma naturale dei suoi denti.

A seconda dei casi clinici è possibile installare una protesi fissa, cementata su elementi dentari pilastro, oppure una protesi removibileche il paziente può togliere per eseguire le pratiche di igiene orale domiciliare.

La protesi fissa può essere applicata laddove esistano un certo numero di denti non compromessi, stabili e non troppo distanti sui quali creare ponti fissi per l’aggancio della protesi stessa; tuttavia, grazie alle moderne tecniche di implantologia, oggi è possibile procedere, in determinati casi selezionati, all’applicazione di protesi fisse anche in assenza di denti pilastro, utilizzando viti in titanio che, inserite nell’osso mascellare o mandibolare, garantiscono pilastri artificiali che fungono da supporto per corone e ponti, nonostante l’inagibilità dei ponti naturali (vedi implantologia).

La durata di una protesi fissa è strettamente correlata all’igiene e alla cura che ne avrà il paziente nella quotidianità, nonché alle sedute periodiche di igiene professionale a cui sarà necessario sottoporsi per evitare di incorrere in carie o lesioni degli elementi dentari pilastro.

Studio Dentistico dott. Paolo Papa a Napoli: protesi fissa e removibile

La protesi removibile, invece, può essere parziale o totale. La prima è realizzata in presenza di denti naturali residui che possono fungere da aggancio ed è generalmente composta da una struttura metallica, che conferisce alla protesi mobile parziale la definizione di scheletrato. La protesi totale, invece, è generalmente realizzata integralmente in resina, è leggera e mima l’estetica sia dei denti che delle gengive.

A causa della perdita ossea che avviene fisiologicamente negli anni a seguito della perdita degli elementi dentari, la protesi removibile deve essere periodicamente ribasata, ovvero riadattata dal professionista alla conformazione della bocca del paziente, per evitare che abbia movimenti di basculamento o instabilità.

È bene sottolineare che generalmente non è facile per il paziente abituarsi alla protesi mobile: all’inizio si percepirà un senso di ingombro nel cavo orale, aumentata salivazione, difficoltà nella fonazione e qualche fastidio sulle mucose dove appoggia la protesi ma il paziente motivato continuerà a tenere la protesi in bocca il più a lungo possibile e, seguendo i consigli dell’odontoiatra, riuscirà ad abituarsi a questa nuova condizione.

Infine, presso lo Studio Odontoiatrico Paolo Papa, offriamo anche la possibilità di una protesi intermedia tra la fissa e la removibile, definita protesi mista, che, in taluni casi selezionati, può rappresentare il giusto compromesso sia in termini funzionali che economici. È importante ricordare che non per tutti i pazienti sono indicate tutte le tipologie di protesi, per cui sarà il professionista a guidare il paziente nella scelta della tipologia di riabilitazione più adatta alle sue esigenze.

L’obiettivo più importante per la nostra equipe è che il paziente si fidi e si affidi ai professionisti in tutte le fasi del lavoro, che segua le indicazioni e i consigli fornitigli e si presenti ad ogni seduta. Tutto ciò, infatti, influenza notevolmente in modo positivo la risoluzione di un problema delicato e complesso come l’edentulia.

Studio Dentistico dott. Paolo Papa a Napoli: ritorna a sorridere con le nostre protesi dentali: fisse, removibili e miste!

Ritorna a sorridere con le nostre protesi dentali: fisse, removibili e miste!

AVVISOLe informazioni contenute in questo sito non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del medico, pertanto non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via e-mail vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.