Come mantenere sani i denti dei propri bambini?
Cure dentali fin dalla nascita
È fondamentale che i genitori inizino a preoccuparsi della salute dentale dei propri figli fin dalla nascita. Quando il bambino è ancora un neonato, dopo l’allattamento o dopo avergli dato il biberon, le gengive debbono essere pulite delicatamente con una garza umida. Questa semplice attività, aiuterà a prevenire la crescita di batteri nella bocca del bambino. Quando spuntano i primi denti da latte, di solito intorno ai sei mesi di età, si può iniziare a lavarli due volte al giorno con acqua ed uno spazzolino morbido.
Lavare i denti dei bambini piccoli è importante per prevenire la carie dentale e la malattia gengivale. La carie dentale è una delle malattie dentali più comuni nei bambini. È causata dall’accumulo di batteri sulla superficie del dente, batteri che producono acidi che danneggiano lo smalto dentale. La carie può provocare dolore e infiammazione e, se non è adeguatamente trattata, può portare anche alla perdita del dente. Senza dimenticare che una dieta ricca di zuccheri e carboidrati può contribuire alla formazione della carie dentale. È cura dei genitori limitare ai propri figli, l’assunzione di cibi e bevande zuccherate.
Visite regolari dal dentista
I genitori dovrebbero accompagnare i bambini per sottoporli a regolari visite dal dentista, già intorno al loro primo anno di età. Questo consentirebbe al medico chirurgo odontoiatra di monitorare la crescita dei denti del bambino ed a individuare precocemente eventuali problemi dentali. Le visite di controllo regolari possono anche essere un valido aiuto per i bambini nel sentirsi a proprio agio con il dentista e ad abituarsi alle cure dentali.
L’odontoiatra esaminerà i denti del bambino per verificare la presenza di eventuali problemi, quali carie dentali e malattie gengivali. Se necessario, il dentista potrà raccomandare l’uso di sigillanti dentali per prevenire la carie. I sigillanti dentali sono un rivestimento protettivo che viene applicato sulla superficie dei denti posteriori per prevenire l’accumulo di placca batterica e la formazione di carie.
Il medico chirurgo odontoiatra potrà fornire ai genitori ulteriori e mirati consigli su come migliorare l’igiene orale dei propri figli, suggerendo come lavare i denti in modo efficace, e raccomandando prodotti per l’igiene orale appositamente progettati per loro, quali, ad esempio, il dentifricio per bambini a bassa concentrazione di fluoro.
Malattie dentali comuni nei bambini
Esistono diverse malattie dentali comuni nei bambini che i genitori dovrebbero conoscere e tenere in considerazione. Una di queste è la malattia gengivale, una condizione in cui le gengive diventano infiammate e sanguinano facilmente. La malattia gengivale può essere causata dall’accumulo di placca batterica sui denti e intorno alle gengive. La pulizia regolare dei denti, insieme a una dieta sana ed equilibrata, può aiutare a prevenire questo tipo di malattie.
Un’altra malattia dentale comune nei bambini è la fluorosi dentale, una condizione che si verifica quando i denti permanenti sviluppano macchie o striature bianche o marroni a causa dell’eccessiva esposizione al fluoro. L’eccessiva assunzione di fluoruri può essere la causa della fluorosi dentale. I genitori dovrebbero consultare il proprio dentista di fiducia per saperne di più sulla fluorosi dentale e su come prevenirla.
Trattamento di riabilitazione completa del sorriso di questa piccola paziente affetta da carie destruenti degli incisivi permanenti, con tecniche mininvasive mediante l’utilizzo delle resine composite, avendo la paziente solo 11 anni.
Igiene orale adeguata
Per quanto detto, una adeguata igiene orale è importante per prevenire i problemi dentali nei bambini ed i genitori dovrebbero incoraggiare i propri figli a lavare i denti regolarmente, preferibilmente due volte al giorno, per almeno due minuti alla volta. Dovrebbero anche insegnare ai piccoli ad usare il filo interdentale per rimuovere la placca tra i denti e intorno alla linea gengivale.
C’è una cosa che solo i genitori possono fare per promuovere una buona igiene orale per i propri figli ed è scegliere i prodotti giusti, dai dentifrici con una bassa concentrazione di fluoro agli spazzolini morbidi che non danneggino lo smalto dei denti dei bambini.
Trattamenti dentali disponibili
Se il bambino sviluppa un problema dentale, come la carie dentale o la malattia gengivale, il dentista pediatrico specializzato può raccomandare un trattamento appropriato.
Uno dei trattamenti più comuni è la cura della carie dentale nei bambini. Questo può includere la rimozione della carie e l’applicazione di una resina composita per ripristinare la forma e la funzione del dente. La resina composita è un materiale estetico che viene utilizzato per riempire i denti cariati e ripristinare il loro aspetto naturale.
Se il bambino ha bisogno di un trattamento ortodontico, il dentista può raccomandare l’uso di apparecchi ortodontici quali gli apparecchi dentali tradizionali o gli apparecchi invisibili che svolgono lo stesso tipo di lavoro ma i secondi con una maggiore attenzione all’estetica. La funzione degli apparecchi ortodontici è quella di aiutare a correggere i problemi di denti storti o mal posizionati ed a migliorare l’aspetto del sorriso del bambino.
Per concludere, la cura dentale dei bambini è un aspetto della salute estremamente importante che i genitori non dovrebbero in alcun modo trascurare.
L’odontoiatria pediatrica può aiutare a prevenire i problemi dentali nei bambini e promuovere la salute orale fin dalla prima infanzia, in modo tale da garantire ai propri figli una bocca sana e un sorriso splendente.