Ritrova il tuo sorriso, grazie all'ortodonzia tradizionale e invisibile dello Studio Odontoiatrico Paolo Papa

È importante considerare la possibilità di rivolgersi ad un odontoiatra o uno specialista dell’ortodonzia, per risolvere le complicanze estetiche e funzionali causate da una malocclusione.

Avere un bel sorriso oggi è primariamente una questione di immagine. Ma è bene ricordare che la nostra bocca non ha esclusivamente un ruolo estetico. I denti hanno funzione masticatoria, sostenendo e distribuendo carichi che vanno dai 70 ai 140 kg/cm2 e sono fondamentali insieme alla lingua per la deglutizione e la fonazione. Il palato, inoltre, in modo indiretto, influenza le dimensioni delle cavità nasali per cui il suo corretto sviluppo è indispensabile per assicurare un’adeguata funzione respiratoria.

La bocca è il nostro principale strumento di comunicazione con il mondo esterno, attraverso un sorriso o l’alterazione dei muscoli mimici esprimiamo emozioni, comunicando il nostro stato d’animo anche senza necessariamente far uso di parole. La nostra bocca è una finestra sul mondo, uno specchio in cui si riflette il nostro carattere, il nostro umore, è lo strumento sociale più potente di cui disponiamo.

Studio Dentistico Dott. Paolo Papa a Napoli: ortodonzia tradizionale e invisibile

Ortodonzia tradizionale e invisibile

Dunque, accanto alle problematiche funzionali, avere i denti storti può essere causa di seri disagi psicologici, fin da piccoli. Un sorriso sgradevole può inibire il bambino a sorridere, a parlare, a socializzare con i suoi coetanei, inducendolo a chiudersi in un guscio di insicurezze e di paure e danneggiando la qualità della sua vita di relazione. È importante considerare la possibilità di rivolgersi ad un medico professionista del sorriso, un odontoiatra o uno specialista dell’ortodonzia, per risolvere le complicanze estetiche e funzionali che una malocclusione può determinare.

Una malocclusione è una condizione che non rispecchia le sei chiavi dell’occlusione di Angle, criteri stabiliti sulla base dello studio di migliaia di bocche ritenute “ideali”. Esistono malocclusioni di 1° classe, in cui, per quanto le cuspidi degli elementi dentari siano nella corretta posizione in occlusione, il paziente presenta generalmente un disallineamento dentario con denti ruotati, affollati o inclinati. Poi ci sono malocclusioni di 2° classe, caratterizzate dal mascellare superiore che viene più avanti rispetto al mascellare inferiore, e, infine, malocclusioni di 3° classe, in cui è, al contrario, il mascellare inferiore più anteriorizzato rispetto al superiore.

A seguito di uno studio approfondito della disarmonia che il paziente presenta, il professionista è in grado di proporgli la soluzione terapeutica più adatta alle sue personali esigenze. Insieme alla visita intraorale, supporti radiografici come l’ortopantomografia e la teleradiografia latero-laterale del cranio permettono all’odontoiatra di valutare lo stadio di crescita delle ossa mascellari nonché il rapporto delle strutture dento-scheletriche con i tessuti molli che rappresentano le altre componenti del cavo orale: lingua, labbra, guance.

Al bambino in crescita potrebbe essere proposta una soluzione che vada ad agire sulla quota residua di crescita delle ossa mascellari, incentivandola o rallentandola a seconda della necessità, con appositi dispositivi. L’espansore, ad esempio, permette di stimolare una maggiore crescita del palato, nel caso di palato stretto o cross-bite dentario. I dispositivi ortodontici funzionali sfruttano le funzioni fisiologiche dell’apparato stomatognatico per condizionare la crescita delle strutture ossee: gli apparecchi elastodontici, per esempio, mediante degli esercizi di masticazione svolti regolarmente dal piccolo paziente possono portare ad aprire un morso coperto. Dopo il picco di crescita staturale, intorno ai 10-12 anni per le femmine e ai 13-14 anni per i maschi, è più difficile influenzare la crescita ossea per cui, da quest’età in poi, sarà possibile lavorare solo sugli elementi dentari.

È sbagliato pensare che l’ortodonzia sia qualcosa che riguarda solo i bambini: si possono spostare anche i denti degli adulti, di qualsiasi età, seppur con difficoltà e tempi superiori, a causa della maggiore compattezza e minore elasticità delle ossa mascellari.

Studio Dentistico Dott. Paolo Papa a Napoli: ortodonzia tradizionale

Ortodonzia tradizionale

L’ortodonzia tradizionale consiste nell’applicazione di brackets metallici o in ceramica (più estetici) sugli elementi dentari, solidarizzati ad un filo in lega nichel-titanio o in acciaio, in cui è impressa la forma di arcata che si desidera ottenere. I trattamenti hanno una durata estremamente variabile, in relazione alle problematiche di ciascun paziente.

La collaborazione del paziente è fondamentale ai fini del risultato da raggiungere: deve essere scrupoloso nell’igiene domiciliare e recarsi regolarmente a controllo dall’odontoiatra. Per quanto l’apparecchio sia fisso, non è in grado di funzionare correttamente se c’è incuria: l’accumulo di placca infatti determina infiammazione dei tessuti parodontali con conseguente sanguinamento, gonfiore e dolore alle gengive, oltre che rallentamento degli spostamenti dentari.

Studio Dentistico Dott. Paolo Papa a Napoli: ortodonzia invisibile

Ortodonzia invisibile

L’ortodonzia invisibile, invece, è una metodica innovativa che consente di spostare gli elementi dentari senza necessità di applicare brackets fissi, riducendo quindi l’impatto estetico e le difficoltà nell’igiene domiciliare. Il caso clinico viene sottoposto ad un software che, dietro la guida dell’ortodontista, elabora una serie sequenziale di mascherine trasparenti da applicare sugli elementi dentari, cambiandole ogni 2-3 settimane a seconda dei graduali spostamenti ottenuti. Ciò consente di avere un’elevata predicibilità dei movimenti dentali e della durata del trattamento. Le mascherine sono sottili, trasparenti e dal minimo ingombro.

Vanno indossate tutta la giornata e rimosse solo in occasione dei pasti. In questo caso, la principale premura del paziente deve essere quella di tenere le mascherine in bocca, secondo le indicazioni del professionista, altrimenti il trattamento potrebbe diventare più lungo di quanto previsto.

Presso lo Studio Dentistico Dott. Paolo Papa si utilizza principalmente la metodica Invisalign, azienda leader nel settore dell’ortodonzia invisibile, con una storia decennale, supportata da una solida letteratura scientifica. Tuttavia, offriamo anche la possibilità di scegliere tra altre aziende con cui collaboriamo per consentire ai nostri pazienti di trovare la soluzione su misura per loro e di raggiungere i risultati che desiderano, sempre in relazione ad un’attenta valutazione del rapporto costi-benefici di ogni atto terapeutico che compiamo.

È importante sottolineare che non tutte le soluzioni possono essere indicate per un determinato paziente e che non sempre è possibile soddisfare completamente le aspettative del paziente ma talvolta è necessario raggiungere dei compromessi. In ogni caso, onestà e trasparenza nella comunicazione sono per noi fondamento imprescindibile del rapporto con ciascun paziente, che ha il diritto di essere informato in maniera ampia e completa di tutti gli aspetti del piano di trattamento che gli proponiamo.

AVVISOLe informazioni contenute in questo sito non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del medico, pertanto non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via e-mail vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.